ARTISTI DI VITA – Le Vite del Vasari rivissute da Marco Cavalli
di Massimiliano Sardina
Guai a potare i fichi e gli altri alberi da frutto,
era contento solo quando si vedeva circondato
da una natura selvaggia come la sua.
(G. Vasari, Le Vite, da Piero di Cosimo ovvero Il maledettismo non paga, trad. M. Cavalli)
Giorgio Vasari era un uomo del Cinquecento mosso da un’infinità di interessi, secondo forse solo a Leonardo in quanto a eclettismo: storiografo, architetto, pittore, protagonista e testimone di quell’inquieta e dinamica età di mezzo tra il Rinascimento e il Barocco nota come Manierismo. [Continua a leggere…]
No trackbacks yet.