LA FOLLIA DEI CONFINI | Sebastiano Vassalli | Il confine I cento anni del Sudtirolo in Italia

Ne Il confine (Rizzoli, 2015) Sebastiano Vassalli torna a parlare di Europa, – come già in Terre selvagge (Rizzoli, 2014) ma sceglie di farlo da un’ottica di frontiera, da un ponte tra due mondi: il Sudtirolo/Alto Adige. Il confine si riallaccia a Sangue e
suolo
(Einaudi, 1985) un libro di viaggio, di interviste e di impressioni. Gli italiani sanno poco o nulla di questa regione, reimpastata a più riprese da guerre e dittature, e l’autore si propone di colmare questo vuoto, e di mettere ordine una volta per tutte «partendo dai fatti e con spirito di verità». L’occasione è in parte anche fornita dall’avvicinarsi di due ricorrenze: il 4 novembre 2018 (cento anni dalla fine della Grande Guerra) e il 10 settembre 2019 (anniversario del Trattato di pace di St. Germain, cento anni del Sudtirolo in Italia). (continua a leggere)

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: