HABIBI HARAM | Ultimo giro al Guapa | Un romanzo di Saleem Haddad

Su Amedit n. 28 – Settembre 2016

Cresciuto tra Kuwait, Cipro e Giordania Saleem Haddad è nato da padre libano-palestinese e madre iracheno-tedesca. In Ultimo giro al Guapa, suo romanzo d’esordio, si incrociano due rivoluzioni, una più corale e l’altra più intima, entrambe sbocciate prepotentemente nel pieno della cosiddetta Primavera araba; da un lato le nuove generazioni mediorientali, sempre più occidentalizzate, insofferenti verso le forze politiche conservatrici, e dall’altro le singole storie di chi, pur condividendo le stesse istanze di rinnovamento, è costretto a vivere nell’inadeguatezza e nella clandestinità. Haddad, attraverso una scrittura ispirata, diretta e partecipe, fotografa (senza mai specificarne il nome) una capitale mediorientale in pieno tumulto, precaria a ogni angolo, pericolosa, divisa tra i sobborghi occidentali in espansione, i vecchi edifici del centro e le baracche delle periferie. (continua a leggere)

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: