LE AMBIZIONI BORGHESI | Per ingrandirsi | un racconto di Octave Mirbeau
Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 38 | marzo 2019
Nel breve racconto Per ingrandirsi (Pour s’agrandir, in La Pipe de cidre, E. Flammarion, 1919) Octave Mirbeau denuda tutta la meschinità e la ristrettezzadelle ambizioni borghesi. Protagonista, in un paesello imprecisato della vasta provincia francese, è una famiglia agiata e ordinaria della seconda meta del XIX secolo: i Pasquain. Trovandosi troppo ristretti nella loro piccola casa in place de l’Eglise, i Pasquain decidono di fare il grande salto, ovvero di acquistare «una più vasta proprietà che vagheggiavano da gran tempo.» Questa necessità di ingrandirsi, di allargarsi, faceva il paio con il desiderio di nobilitarsi all’occhio sociale, per elevarsi dalle gerarchie più basse del loro ceto d’appartenenza. (continua a leggere)
No trackbacks yet.