CHARLOTTE La morte e la fanciulla (Skira, 2015) | Un romanzo di Bruno Pedretti sulla figura e sull’opera di Charlotte Salomon
Charlotte Salomon muore a soli ventisei anni, gravida al quarto mese. Una vita troppo breve, recisa con un taglio netto, ma inseguita fino all’ultimo istante. Del suo fugace passaggio su questa Terra resta però un’impronta profonda, un testamento che la giovane ha vergato con la materia viva del suo sangue, pagina dopo pagina, affinché nulla andasse irrimediabilmente dimenticato. All’eco dolorosa del suo canto, così disperato e insieme così vitale, si è accostato con ogni cautela Bruno Pedretti, che forse più di tanti biografi e curatori ne ha saputo cogliere e restituire il messaggio universale. Con delicatezza estrema e in toni carezzevoli, mosso da umana pietà e partecipe adesione, Pedretti ha rivivificato la figura umana e artistica di Charlotte Salomon, ridandole forma e colore attraverso l’architettura del romanzo. (continua a leggere)