MY BUDDY | AMORI GOLIARDICI | La collezione fotografica di Michael Stokes
L’altra faccia della guerra è quella dell’amore, lo sa bene l’americano Michael Stokes, che per decenni ha raccolto una singolare documentazione fotografica che conta più di cinquecento esemplari. Protagonisti sono gli young soldiers della Seconda Guerra Mondiale: australiani, russi, americani, polacchi, inglesi e francesi, tutti per lo più giovanissimi. Le fotografie, spesso piccole, gualcite, smangiate nei contorni, ritraggono giovani maschi in equivocabili atteggiamenti di intima solidarietà, calati in un’arcadia bellica che a noi è dato di spiare solo nella parzialità del bianco e nero. Sono nudi, o seminudi, e sorridono, si abbracciano, si insaponano sotto la doccia, si rotolano sulla sabbia, sull’erba, ovunque li guidi l’ozio e la curiosità della gioventù. Molti non hanno ancora compiuto i vent’anni, ed esibiscono con una punta di malcelata ritrosia i timidi muscoli appena abbozzati dell’adolescenza. Altri, più maturi e piantati, si distinguono per una più spiccata spavalderia. La giovinezza però li accomuna tutti. Compagni di ventura, vanno tutti incontro a un medesimo destino, lontani dalla propria famiglia, dalla propria città e da quell’insieme di regole, convenzioni e consuetudini vissute e assimilate fino all’altro ieri. L’impatto violento della guerra li predispone a quello, altrettanto violento, dell’amore. (Continua a leggere)