Posts Tagged ‘ Università degli Studi di Padova ’

FACCE | I mille volti della storia umana | Padova, Orto Botanico, 14 febbraio – 14 giugno 2015)

Quali facce abbiamo e quali facce ci hanno preceduto? È possibile guardare in faccia l’antenato che abbiamo avuto in comune con le cugine scimmie? I tessuti molli non si sono conservati, ma attraverso i reperti ossei è possibile tentare delle ricostruzioni. Teschi, calotte craniche, arcate sopraccigliari, mandibole, denti… frammenti che la Terra ha custodito per milioni di anni, e che pian piano a suo capriccio lascia emergere, riscrivendo in parte ogni giorno la storia (tutt’altro che lineare) delle nostre origini. La faccia (il volto, il viso, comunque lo si voglia chiamare), è questo l’oggetto della bella mostra organizzata dall’Università degli Studi di Padova, e allestita nelle sale espositive del Centro Ateneo per i Musei, nell’area dell’Orto Botanico. Facce – I mille volti della storia umana, ideata e curata da Nicola Carrara (conservatore del museo di Antropologia dell’università di Padova), ha beneficiato anche della supervisione scientifica di Telmo Pievani (docente del dipartimento di Biologia). (continua a leggere)